Sicurezza" significa essere esenti da pericoli; nell'ambito dei sistemi può essere definita come la "conoscenza che l'evoluzione di un sistema non produrrà stati indesiderati".
Sicurezza delle informazioni significa assicurare la riservatezza, integrità e disponibilità delle informazioni (ovvero degli asset informativi). Grazie alla certificazione ISO 27001, ottenuta nel mese di marzo del 2012, con riferimento al seguente campo di applicazione: "Vendita progettazione, sviluppo, consulenza, distribuzione, servizi, installazione e supporto delle attività concernenti la fornitura di IT e Business Solutions”, la SISTEMI INFORMATIVI intende raggiungere i seguenti benefici organizzativi e di business:
■ Garanzia della sicurezza dei dati e delle informazioni aziendali;
■ Offerta ai propri clienti di applicazioni sicure in termini di riservatezza, integrità e disponibilità dei dati e delle informazioni trattate;
■ Sviluppo del proprio business attraverso la riduzione dei rischi informatici e la conseguente riduzione degli impatti negativi in termini operativi ed industriali;
■ Continuo aggiornamento delle proprie infrastrutture tecniche ed organizzative;
■ Attenzione verso la Business Continuity;
■ Migliore gestione delle relazioni con Terze Parti;
■ Valore aggiunto di distinzione nel proprio mercato di riferimento;
■ Fidelizzazione dei propri Clienti;
■ Compatibilità legale.
Nel mese di marzo del 2015 si è completata la transition verso la nuova versione della norma ISO27001:2013. La certificazione è stata rinnovata, per la seconda volta in data 9 marzo 2018 per il successivo triennio.